Salone del Mobile

Arredamento, la sobrietà del moderno che piace all’estero

I padiglione del Salone dominati da bianco, beige e tanto grigio. Con qualche eccezione...

Arredamento, la sobrietà del moderno che piace all’estero

Bianco, beige e tanto grigio. Sono questi i colori principali che si trovano girando per i padiglioni del Salone del Mobile 2014 dedicati agli arredamenti moderni. Le tinte tenui sono una costante che accomuna quasi tutti gli stand: si trovano sia sulle pareti che nei complementi d’arredo.

Con qualche eccezione. Come ad esempio da L.A.S., azienda marchigiana che realizza sculture da parete dai colori vivaci. “Per noi è la prima volta al Salone – afferma Marcello Lattanzi, titolare, insieme al fratello, dell’impresa – e ne siamo molto orgogliosi. È un bel traguardo essere in una delle esposizioni più importanti del mondo. Il nostro è l’unico stand che propone vere e proprie sculture da parete. Abbiamo preso contatti con diversi clienti, quasi tutti provenienti da Paesi dell’Est europeo, ma anche da Messico, Brasile e, inaspettatamente, Nigeria”.

Molte richieste dall’estero sono arrivate anche per MBM, azienda che produce biliardi e tavoli da gioco di alto livello, come conferma il presidente Mariano Maggio: “il lusso non ha mercati che cambiano. Ci stiamo però orientando verso nuove realtà, come quella cinese”. La ditta originaria del Lazio ha presentato infatti una nuova linea di tavoli più economica, per cercare di allagare il proprio parco clienti. La punta di diamante della collezione presentata al Salone è però un biliardo progettato dal designer Massimo Iosa Ghini. La base del tavolo è costituita da una piramide russa, laccata di un rosso molto acceso: valore complessivo 49.000 euro. Nei padiglione della manifestazione c’è spazio anche per i complementi d’arredo dedicati alle camere dei più piccoli.

Una linea molto

caratteristica è quella dell’azienda spagnola Alondra, che propone armadi, cassettiere e lettini dagli angoli smussati ed utilizza colori come il bianco lucido che riportano alla mente i prodotti Apple.

Commenti