Autunno a Rovigno, la perla blu dell’Istria, a «caccia» di tartufi, di arte e di storia

Autunno a Rovigno, la perla blu dell’Istria, a «caccia» di tartufi, di arte e di storia

Con l’autunno Rovigno si trasforma. La perla blu dell'Adriatico smette le vesti di meta marina al centro dell'estate istriana e diventa punto di partenza per un viaggio nel cuore cultural-gastronomico della regione. Posizionata a metà strada tra Parenzo, dove sorge la Basilica Eufrasiana, tra i migliori esempi d’arte bizantina paleocristiana, e Pola, vitale città ricca di testimonianze romane, apre alla scoperta di un luogo che molto ha da offrire. Il «menù di stagione» propone escursioni nella riserva di Punta Corrente e tour nel centro storico: due passi nella natura e per le botteghe della via Grisa, una visita alla Cattedrale di Sant'Eufemia, una sosta di relax in resort con spa come il Lone Hotel e poi... via sui colli di Levade.

Immerso in una campagna, ora tinta di giallo e di rosso, questo piccolo borgo è il regno dei tartufi che, a detta di casa Zigante (www.zigantetartufi.com), istituzione locale nel settore, battono quelli di Alba per bontà e scelta. Provare per credere. Info: www.lonehotel.com, pacchetti validi fino al 30/11 per due notti in doppia da 295 euro.

Commenti