Cronache

Il condizionatore ci costa 410 euro. Ecco come risparmiarne 230

I calcoli sul dispendio annuale per l'aria condizionata e i comportamenti virtuosi per salvare il portafogli oltre al fresco

Il condizionatore ci costa 410 euro. Ecco come risparmiarne 230

Aria condizionata, quanto mi costi. I climatizzatori funzionano al massimo in questo periodo e il portafogli ne risente. Secondo i calcoli di Facile.it, sito che si occupa anche di tariffe energetiche, il condizionatore costa alle famiglie italiane 410 euro in media ogni estate. Ma basterebbero cinque accorgimenti per risparmiare oltre 200 euro l'anno, dimezzando l'esborso e restando comunque al fresco. Ecco i consigli con la cifra che si può evitare di spendere.
Prima di tutto il nemico umidità. È questo il fattore che dà la sensazione di caldo opprimente, più delle alte temperature. Perciò è meglio scegliere la funzione di deumidificazione piuttosto che quella di raffreddamento. Si risparmiano così 55 euro.
Giorno e notte sono molto diversi, anche nella canicola. Il termostato va programmato correttamente per le ore notturne, con una temperatura più alta rispetto a quella delle ore di luce. I giovamenti arriveranno sia per la salute sia per il bilancio familiare, fino a 42 euro.
La pulizia è denaro. In primavera arriva il momento della verifica di funzionalità dell'impianto di condizionamento domestico. È bene pensarci prima che cominci il caldo vero, perché una manutenzione regolare e la pulizia dei filtri permettono di risparmiare 33 euro.
Il fresco va «imprigionato». Tanta fatica, anche economica, per ottenere una temperatura vivibile in casa e poi alla prima occasione ci si fa sfuggire il fresco. In troppi sottovalutano l'importanza di tenere chiuse le porte dei locali da non rinfrescare, cioè dove l'aria condizionata è inutile, ad esempio corridoi e ripostigli. Lasciare aperta la porta di queste stanze costa ben 28 euro.
Cambiare categoria aiuta.

Oltre ai comportamenti virtuosi un ruolo importante lo gioca la tecnologia. E ha un notevole peso economico. Sostituire un impianto di classe B con uno di classe A++ fa risparmiare 78 euro.
Totale dei trucchi salva fresco: 236 euro di risparmio annuo sulla bolletta dell'energia elettrica.

Commenti