Cronache

In autostrada arriva la corsia di ricarica ​per le auto elettriche

Realizzato un sistema di ricarica senza fili direttamente dalla corsia autostradale su cui si viaggia. La sperimentazione in Inghilterra

In autostrada arriva  la corsia di ricarica ​per le auto elettriche

In autostrada spunta una nuova corsia. E non servirà a far correre le auto più veloci in caso di lunghe code. La Highway England, società che gestisce le autostrade inglesi, ha annunciato di aver concluso lo studio che permetterà di realizzare corsie di ricarica senza fili per auto elettriche o ibride in grado di rifornire i veicoli direttamente dalla strada che si sta percorrendo. Per il momento il progetto interessa soltanto il Regno Unito, ma non è detto che possa contagiare tutti i Paesi dell'Unione europea.

La sperimentazione sarrà avviata entro la fine del 2015, ma interesserà soltanto le autostrade e non le strade pubbliche. "Il potenziale per la ricarica in movimento di veicoli a basse emissioni offre eccitanti possibilità spiega il ministro dei Trasporti Andrew Jones - il governo ha già destinato 500 milioni di sterline per i prossimi 5 anni, così da permettere alla Gran Bretagna di rimanere all’avanguardia in questa tecnologia". Se sotto il manto autostradale verrà installata l'attrezzatura tecnologica per la ricarica, i veicoli dovranno essere dotati di tecnologie di ricarica senza fili. I campi magnetici generati sotto la superficie stradale saranno assorbiti da una bobina che li convertirà in energia.

"Ci stiamo impegnando a sostenere la crescita dei veicoli a basse emissioni sulle autostrade e strade principali e dell'Inghilterra - garantisce Mike Wilson, ingegnere capo di Highway England - i test della tecnologia di ricarica senza fili contribuirà a creare una viabilità più sostenibile per l’Inghilterra, aprendo nuove opportunità per le imprese che trasportano merci in tutto il Paese".

Commenti