Cronache

Questo è il febbraio più caldo dal 1880: "E' emergenza climatica"

Secondo alcuni dati forniti dalla Nasa, il riscaldamento globale terreste avrebbe fatto alzare le temperature del mese di febbraio di oltre un grado

Questo è il febbraio più caldo dal 1880: "E' emergenza climatica"

Quello appena trascorso è stato il febbraio più caldo mai registrato sulla Terra dal 1880: "Siamo in una sorta di emergenza climatica".

Il 2016 è iniziato da poco e ha già raggiunto il primato di scostamento della temperatura media mensile. (La media mensile viene calcolata con riferimento al periodo compreso tra il 1951 e il 1980 ndr). Secondo i dati Nasa, cioè, il nostro Pianeta di sta surriscaldando e di conseguenza sta provocando un innalzamento della temperatura. Febbraio è stato il mese con la più temperatura mai registrata.

I dati della Nasa hanno dimostrato che febbraio ha avuto un aumento di ben 1,35 gradi. Già il mese di gennaio aveva fatto il record sulla temperatura, infatti, aveva registrato 1,14 gradi sopra la media. Oltre a gennaio e febbraio 2016, anche ottobre, novembre e dicembre 2015 hanno raggiunto delle temperature molto alte. Stefan Rahmstorf del Potsdam Institute, l'istituto per la ricerca sull'impatto climatico, ha commentato i dati della Nasa spiegando che quello avvenuto è al contempo "stupefacente e senza precedenti".

Anche l'agenzia statunitense della meteorologia si è espressa sul caso e ha sottolineato che la concentrazione media di anidride carbonica nell'atmosfera "sta crescendo più velocemente di quanto abbiano fatto in centinaia di migliaia di anni". Il surriscaldamento globale è una conseguenza dell'attività non regolamentata dell'uomo.

La quantità dei gas serra sta distruggendo il nostro Pianeta. Basti pensare che il mese scorso, il ghiaccio marino artico si estendeva soltanto per 14,22 milioni di km2, la più bassa estensione mai registrata a febbraio dai satelliti.

Commenti