Politica

Esodo, allarme traffico scatta il bollino rosso E Fiumicino va in tilt

Il traffico è sostenuto, vero allarme nel pomeriggio: più intenso nella direttrice nord-sud. Fiumicino, si blocca il check-in: ritardi nei voli. A partire da domani nuove norme del Codice

Esodo, allarme traffico 
scatta il bollino rosso 
E Fiumicino va in tilt

Roma - Prima giornata di partenze per il secondo fine settimana di agosto. Al momento il traffico è sostenuto, ma senza particolari disagi su tutta la rete di competenza di Autostrade per l’Italia. E' previsto bollino rosso a partire da oggi pomeriggio. Il divieto di circolazione per mezzi pesanti a partire dalle ore 16 e fino a mezzanotte. Sono inoltre stati rimossi tutti i cantieri presenti nelle direttrici di esodo e quelli inamovibili garantiscono le corsie pre-esistenti. Gli spostamenti saranno di lunga percorrenza soprattutto nella direttrice nord-sud.

Le strade più trafficate Al momento, le tratte con traffico più intenso sono sulla A1 tra Scandicci e Firenze sud, con tempi di percorrenza di circa 25 minuti; sulla A14 tra Cesena e Cattolica, con tempi di percorrenza di circa 70 minuti; sulla A30 tra la barriera di Salerno e il Raccordo Av-Sa. Il traffico è molto intenso anche sulla A9 Lainate-Chiasso in uscita dall’Italia, per le operazioni doganali. Nelle prossime ore è previsto traffico in aumento, in particolare sulle tratte A14 Bologna-Taranto tra il capoluogo emiliano e la riviera romagnola; A1 Milano-Napoli tra Milano e Parma, tra Bologna e Firenze e tra Roma e Napoli; A9 Lainate-Como-Chiasso, verso la Svizzera.

Un sabato da bollino rosso Per domani è previsto bollino rosso da mezzanotte alle 6; bollino nero dalle ore 6 alle 14; bollino rosso dalle ore 14 alle 22; domenica bollino rosso dalle ore 6 alle 14. Autostrade per l’Italia consiglia, pertanto, di evitare di mettersi in viaggio nelle prime ore di domani. In questi orari si potranno registrare code e rallentamenti su lunghi tratti e con tempi di viaggio maggiori di alcune ore nelle lunghe percorrenze. Saranno comunque disponibili, in caso di emergenza, percorsi alternativi condivisi con Polizia Stradale, consultabili sul sito di Autostrade per l'Italia e comunque diffusi in tempo reale sui canali radio e sui pannelli a messaggio variabile.

Il blocco dei mezzi pesanti Autostrade ricorda che il blocco dei mezzi pesanti sarà disposto anche domani e domenica 9 agosto dalle ore 7 a mezzanotte. Sul sito di Autostrade è possibile consultare i possibili itinerari alternativi, che potranno essere suggeriti a seconda delle situazioni di traffico; si può trovare la mappa aggiornata di tutte le postazioni di controllo della velocità. Il Tutor, il sistema che misura la velocità media, è attivo ormai su oltre 2.200 km della rete del Gruppo Autostrade per l’It

I notiziari sulla viabilità In questi giorni di grandi spostamenti Autostrade consiglia inoltre di viaggiare ascoltando i notiziari del traffico Isoradio 103.

3 Fm (che seguirà gli automobilisti anche durante la notte) Onda Verde Rai, Rtl 102.5. Per informazioni sul traffico è possibile chiamare il Call Center Viabilità al numero 840042121 o il numero telefonico 1518 del Cciss. Servizio di informazioni in lingua inglese anche al numero 0643632121.

Commenti