Mondo

La Marina israeliana blocca una nave di attivisti pro Gaza: c'è un italiano a bordo

Abbordata e bloccata la nave della Freedom Flotilla diretta a Gaza. E' stata scortata fino al vicino porto di Ashdod. A bordo c'è l'italiano Marco Ramazzotti (65 anni)

La Marina israeliana blocca una nave di attivisti pro Gaza: c'è un italiano a bordo

Ascolta ora: "La Marina israeliana blocca una nave di attivisti pro Gaza: c'è un italiano a bordo"

La Marina israeliana blocca una nave di attivisti pro Gaza: c'è un italiano a bordo

00:00 / 00:00
100 %

La nave Estelle della Freedom Flotilla, che faceva rotta su Gaza per tentare di forzare il blocco, è stata bloccata dalla Marina israeliana e scortata nel porto di Ashdod. A bordo, tra i trenta attivisti filo palestinesi che volevano portare aiuti, c'è anche un italiano, Marco Ramazzotti (65 anni). La Farnesina è in contatto con l'ambasciata a Tel Aviv, che si è attivata. L'esercito israeliano ha spiegato in una nota che la nave è stata abbordata dopo numerosi (e vani) avvertimenti. I militari spiegano che i passeggeri hanno rifiutato di cambiare la rotta verso Gaza e che non hanno opposto resistenza.

Gli israeliani, che accusano gli attivisti di aver organizzato una provocazione, spiegano che il blocco era necessario per proteggere la sicurezza del proprio paese. Israele teme che l'accesso libero alla Striscia di Gaza via mare possa permettere ad Hamas di introdurvi armi. "Abbiamo questo blocco perché ci sono costanti tentativi di far entrare armi e munizioni, che potrebbero raggiungere le mani delle organizzazioni terroristiche dentro Gaza", ha detto la portavoce dell'esercito, Avital Leibovich.

Gli attivisti, d'altro canto, accusano Israele di pirateria. Il blocco della Estelle, si legge sul sito web della Freedom Flotilla, è "l'ennesimo atto di pirateria e di illegalità commesso dallo Stato di Israele, il solo al mondo ad aver collezionato centinaia di risoluzioni dell'Onu disattese e violate, senza per questo aver mai subito alcuna sanzione".

La nave, si legge ancora, "trasporta 2 alberi di ulivo, 41 tonnellate di cemento, sedie a rotelle, deambulatori, stampelle, stetoscopi ostetrici, libri per bambini, giocattoli, 300 palloni da calcio, strumenti musicali, attrezzature teatrali, radio VHF per la navigazione ed un'ancora per l'Arca di Gaza, la nave in costruzione per poter esportare le merci dalla Striscia".

Commenti