Turismo

Il fascino del capodanno in Giappone

Tour in treno con pernottamenti
nelle caratteristiche ryokan

Da Kyoto a Tokio passando da Nara e Hiroshima. Un tour con le efficienti ferrovie nipponiche e con pernottamenti nelle ryokan, le caratteristiche locande dove si respira ancora aria di grande tradizione. Tra l'altro si visitano il "Museo della Bomba" a Hiroshima e il quartiere delle geishe Gion a Kyoto
Un Capodanno in Giappone insolito quello proposto dal tour operator di Trento "Viaggi Giovani". E' un tour in treno, da Kyoto a Tokio, con le efficienti e puntuali ferrovie nipponiche. Un Giappone della tradizione perché si pernotta nelle tradizionali locande locali dette "ryokan".
Il giro comprende anche Hiroshima con visita al "Museo della Bomba" e Nara, uno dei siti storici più importanti del paese e dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
E' prevista anche una "puntatina" al quartiere delle geishe Gion, a Kyoto.
Sono pochi i paesi che vengono comunemente associati a realtà tanto contrastanti come quelle evocate dal Giappone: immagini di antichi templi e città futuribili, colline immerse nella nebbia e treni ad alta velocità, geishe avvolte in eleganti kimono e uomini d'affari in giacca e cravatta, villaggi senza tempo e giungle urbane che pulsano di luci al neon. Il Giappone è stupefacente proprio perché ciascuna di queste immagini corrisponde al vero.
Un altro motivo di fascino è costituito dalla stupefacente capacità di questo Paese di offrire molti spunti interessanti a chiunque vi si rechi. Gli amanti della cultura e delle tradizioni per esempio possono trascorrere interi giorni in città come Kyoto e Nara visitando templi e santuari e passando in rassegna i numerosi musei che custodiscono i tesori del ricco patrimonio artistico giapponese. Gli appassionati della tecnologia invece vedranno le città giapponesi come un autentico prodigio, quasi come se potessimo sbirciare nel futuro della razza umana. E al di fuori delle città, si trovano autentiche meraviglie della natura e sarà sorprendente scoprire che il Giappone è ricco di bellezze naturali almeno quanto di tesori artistici. E per continuare non c'è albergo al mondo che possa offrire un'esperienza paragonabile a quella vissuta, in una bella ryokan.

Poi infine c'è la cucina giapponese. Non c'è nulla che possa preparare il pelato alle delizie dei cibi serviti nel loro luogo d'origine: un sushi imbattibile per freschezza gustato a Tokyo oppure un "tempura" croccante assaporato a Kyoto.

Commenti