Politica

Il Cav: "Serve subito un governo per uscire dalla crisi"

Berlusconi torna a lanciare un netto appello alla politica: "Abbiamo bisogno subito di un governoper uscire da questa crisi recessiva che sta diventando troppo grave"

Silvio Berlusconi lascia Montecitorio
Silvio Berlusconi lascia Montecitorio

"Abbiamo bisogno subito di un governo: ci sono troppe cose che si devono fare per uscire da questa crisi recessiva che sta diventando troppo grave, avete visto quante aziende ci sono che chiudono e quanti licenziamenti". Arrivando in hotel a Bari, dove questa sera parteciperà a una cena di finanziamento per il partito, Silvio Berlusconi torna a dare una sferzata alle principali forze politiche e al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano affinché diano al Paese un esecutivo solido in grado di attuare quelle riforme necessarie a contrastare la crisi economica e la recessione che sta mettendo in ginocchio gli italiani.

Non fa discorsi ai cronisti accorsi al suo arrivo. Parlerà domani in piazza. Il Cavaliere si limita a dire quella che, in questo momento, è la sua speranza più grande, ovvero dare al Paese un governo solido. Sin dalle prime dichiarazioni all'indomani dalle elezioni, il leader del Pdl ha insistito di trovare un'intesa per formare l'esecutivo oppure di tornare alle urne. La difficile situazione di stallo che è venuta a crearsi, però, è figlia dei tentennamenti e dei tatticismi del leader piddì Pier Luigi Bersani che, negli ultimi quaranta giorni, ha corteggiato il Movimento 5 Stelle snobbando le aperture del Pdl. A Bari il Cavaliere premette che parlerà "domani in piazza", ma tiene a sottolineare la speranza di "dare all’Italia un governo solido e duraturo perché ne abbiamo un grandissimo bisogno".

Dopo la grande manifestazione di Piazza del Popolo che ha visto circa 300mila persone schierarsi al fianco di Berlusconi dopo i continui attacchi della sinistra e il ripetuto assalto giudiziario delle magistrature di Milano e Napoli, il centrodestra tornerà in piazza a Bari. L'appuntamento è per domani.

Sono circa 600 i pullman di sostenitori del Pdl che arriveranno domani per assistere al comizio che Berlusconi terrà nel pomeriggio in piazza Libertà. In previsione di eccezionale afflusso di pubblico, inoltre, il Comune ha disposto misure straordinarie per interdire il traffico automobilistico e la sosta delle vetture nell’area interessata dall’evento.

Commenti