Politica

Napolitano: "A fine mandato, tutti sono sostituibili"

Il capo dello Stato invita il Parlamento a evitare passi falsi e passi indietro

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

"Abbiamo davanti alcune dense settimane di impegni in Parlamento. Si evitino passi falsi e passi indietro che rischierebbero di appannare la ripresa di credibilità e fiducia nell’Italia". Il monito del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano è chiaro. Con la legge di Stabilità che dovrà affrontare ancora dure prove in Parlamento e con altri sei decreti in attesa di essere convertiti in legge, non si possono fare passi falsi.

"Abbiamo davanti settimane dense di impegni in Parlamento, si evitino passi falsi e passi indietro
che rischierebbero di appannare la ripresa di credibilità e di fiducia nell’Italia", ha dichiarato il capo dello Stato, intervenendo alla cerimonia di consegna delle onorificenze ai Cavalieri del lavoro.

"La mia ultima raccomandazione" a tutte le forze politiche "è per un largo e responsabile sforzo per consentire una costruttiva conclusione della legislatura", ha aggiunto Napolitano.

Che poi, parlando della prossima fine della legislatura, ha spiegato che "il cardine di un sistema democratico è rappresentato dal fatto che allo scadere del mandato tutti siamo sostituibili. Ed è questa, da parte mia, una serena e sincera prova di fiducia nelle istituzioni e nel Paese. Sono serenamente cosciente che a fine mandato nessuno è sostituibile, è la democrazia".

Commenti