Politica

Maltempo, neve a Roma Non accadeva da 5 anni Chiuso scalo di Ciampino

Imbiancati completamente i Castelli e la zona di Pomezia e, parzialmente, anche l'aeroporto di Ciampino. Nevica anche ad Ostia. Chiuso Ciampino, voli regolari a Fiumicino

Maltempo, neve a Roma 
Non accadeva da 5 anni
 
Chiuso scalo di Ciampino

Roma - La capitale si è svegliata sotto la neve. Alcuni quartieri di Roma, in particolare nella zona Sud, ma anche il centro della città, questa mattina si sono svegliati sotto i fiocchi di neve. Uno spettacolo suggestivo anche a Fontana Trevi. Un evento eccezionale per la Città eterna, visto che l’ultima spruzzata di neve risale all’ormai lontano 2005. Qualche disagio a Ciampino, con lievi ritardi ad alcuni voli, tutto regolare invece nello scalo di Fiumicino. Risveglio con la neve anche in alcune zone di Napoli e le previsioni meteo sono state rispettate anche a Cagliari e nei centri e costieri da Capoterra a Dolianova. Nel capoluogo sardo l’ultima nevicata risale al 1993.

Chiuso Ciampino  L’aeroporto di Ciampino ha chiuso per scarsa visibilità, a causa della forte caduta di neve. A Fiumicino, invece, la situazione, per il momento, resta regolare, con l’operativo dei voli nella normalità.

Neve anche sul litorale Nevica anche sul litorale romano. Ostia, il quartiere marino della capitale, è imbiancata e stamani gli abitanti hanno assistito all’insolito spettacolo dei fiocchi di neve che cadevano sul mare. Nevica anche a Pratica di Mare e nei quartieri a ridosso della zona del litorale, Infernetto, Axa e Casalpalocco.

Alemanno: Monteverde ed Eur più a rischio "Sto aspettando dal Centro operativo comunale della Protezione Ccvile (Coc) notizie più certe per sapere quali sono le situazioni più difficili.

Al momento quelle che sembrano maggiormente problematiche sono Monteverde ed Eur ma si tratta di notizie ancora non confermate". Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno sulla situazione del tempo a Roma dove questa mattina sta nevicando. Il sindaco ha spiegato che "la neve sembra non attecchire ma abbiamo notizie ancora frammentarie".

Commenti