Cronaca locale

Arriva la neve, mille trattori per pulire le strade

Per un accordo con la Coldiretti agricoltori reperibili e pronti con le lame per spazzare le carreggiate di tutta la Lombardia. Il presidente Prandini: "Un servizio importante per i pendolari"

Allerta maltempo in Lombardia, mille trattori pronti a entrare in azione per liberare le strade dalla neve che, secondo le ultime previsioni meteo, dovrebbe cadere fra questa sera e domani mattina su tutto il territorio regionale, dalle Alpi al Po.
Gli accordi, spiega la Coldiretti Lombardia, prevedono che in caso di nevicata l'agricoltore sia reperibile a qualsiasi ora del giorno e delle notte e resti in attività fino alla pulitura totale delle strade. Questo comporta - aggiunge la Coldiretti - che valutata la necessità di intervenire, l'incaricato del Comune o della Provincia faccia scattare le chiamate nelle cascine dove verranno messi in moto i trattori e agganciate le lame spazzaneve per passare subito all'azione nelle zone assegnate.
"È un servizio presente in tutta la regione e nelle aree montane la maggior parte dei comuni ha convenzioni antineve con gli agricoltori - spiega Ettore Prandini, presidente della Coldiretti Lombardia - Un lavoro impegnativo sia in termini di tempo, infatti non ci sono orari, sia dal punto di vista economico considerata la maggior quantità di carburante consumata da un trattore con le lame spazzaneve. E se poi si guasta qualcosa ci sono altre spese. Ma è un servizio importante per la gente: pensiamo ai pendolari che devono spostarsi in macchina, ai camionisti o anche alla sicurezza dei nostri ragazzi che escono con gli amici".


Fra questa notte e domani mattina - conclude la Coldiretti - le temperature minime raggiungeranno i meno 4 e i meno 5 gradi, in particolare nelle fasce di pianura fra Cremona, Lodi e Pavia con i picchi di meno 7 e meno 8 fra Varese e Sondrio.

Commenti