Novità a Lugano: Mességué sale sulla Collina d'oro

Novità nel campo del benessere. Il 12 gennaio, pronto per rimettervi in forma dopo le feste, Alain Mességué aprirà la sua nuova Spa al Resort Collina d'Oro, ad Agra (Lugano), struttura immersa nel verde e vista lago, firmata dall'architetto Ettore Mocchetti e voluta da Silvio Tarchini nel punto più soleggiato di tutta la Svizzera (oltre 2500 ore di esposizione solare all'anno). La filosofia del noto fitoterapeuta, discendente da una famiglia che studia sin dal Medioevo le proprietà curative delle erbe, si pone come obiettivi la detossinazione e il riequilibrio dell'organismo stressato dai ritmi frenetici della vita contemporanea. Per farlo Mességué propone percorsi da 5, 8, 11 o 16 giorni, che richiedono tre parametri essenziali: l'uso di erbe mediche coltivate in Francia (pediluvi, maniluvi, cataplasmi, tisane, decotti), la ricerca di una dieta sana e ad personam, e l'assoluto riposo durante il soggiorno.
Ma, lontani dai luoghi comuni, non pensate di andare a soffrire. La dieta di Mességué non è una punizione, ma un regime sano e gustoso abbinato a terapie quali idromassaggio con erbe medicinali, alghe e oli essenziali, aerosol, fangoterapia, pressoterapia e ginnastica passiva. «Per migliorare il microcircolo, allontanare lo stress, perdere peso in modo intelligente e sentirsi in forma, si deve mangiare - spiega il fitoterapeuta -. Dirò di più. Durante i soggiorni i miei clienti assumono, all'incirca, 1700 calorie al giorno e un piatto a base di carne non può mai mancare, perché solo lì possiamo trovare otto amminoacidi essenziali al nostro organismo. Ricordate che le proteine animali non hanno mai fatto ingrassare nessuno».
Lasciato il resort, il rapporto con il paziente continua.

Gli verrà consigliato cosa e come mangiare (il 70% delle patologie è legato a una cattiva alimentazione), sempre in abbinamento a una cura a base di erbe e a 40 minuti di attività fisica per tre volte a settimana. Il consiglio dell'esperto? "La tanto osannata passeggiata digestiva è solo un falso mito. Dopo pranzo meglio un pisolino", conclude Alain Mességué.

Commenti