Cronaca locale

«Pronta la task force anti nevicata»

«Tutte le strutture sono già state predisposte. La Protezione civile sta collaborando con il Comune, l’Atm, l’Amsa, Sea, A2A, per essere pronti ad affrontare tutti i problemi. Ma per il momento non sembrano in arrivo situazioni di particolare allerta». E’ un chiaro invito alla calma quello del sindaco Letizia Moratti per quanto riguarda le condizione atmosferiche sulla città nella giornata di oggi. Una calma saggia, secondo gli esperti, perché saper valutare con certezza le precipitazioni nevose in questi ultimi giorni di novembre, in cui in effetti la neve si presenta raramente, è arduo.
Un po’ di fiocchi ci saranno, qualche spruzzata qua e là, il che significa che potrebbero verificarsi accumuli fino ai cinque centimetri, una quantità che non può portare a effetti indesiderati sulla scorrevolezza della traffico in centro. La fase più acuta delle precipitazioni sarà nel pomeriggio, per continuare fino alle prime ore della notte di lunedì. Quindi l’episodio nevoso di questa domenica può essere definito «poco significativo», anche se durante il corso della prossima settimana la parola neve verrà sicuramente ripronunciata, per fenomeni forse più rilevanti.
Comunque per contrastare qualsiasi tipo di stato disagio è stata allestita anche una task force di sessanta agricoltori, pronta ad intervenire con i trattori attrezzati con apposite apparecchiature. Questo in base all’accordo raggiunto fra la Protezione civile del Comune, la Confagricoltura Milano Lodi e Monza Brianza e l’associazione Agrisoccorso. «Da tempo siamo convinti che la solidarietà fra agricoltori ed istituzioni debba evidenziarsi anche nelle occasioni di emergenza, come quella della neve» ha commentato Mario Vigo, Presidente della Confagricoltura Milano Lodi e Monza Brianza.
Il cielo sulla Lombardia sarà ovunque molto nuvoloso e coperto, e la più voluminosa delle spruzzate si verificherà sul Pavese e sul Cremonese. Secondo l’Arpa, l’Agenzia regionale per l’ambiente, sono previste precipitazioni su tutta le regione e dal tardo pomeriggio una pioggia mista a neve sulla pianura orientale. Mentre per domani si attende una mattinata serena, ma questo non significa che la settimana non possa riservare ancora altre sorprese per quanto concerne qualche inattesa precipitazione. Anche se su YouTube corre già il video della forte nevicata su Milano del 21 dicembre dell’anno scorso, con tanto di ingorghi stradali e disagi, per ora qualsiasi allarmismo pare prematuro. Una campagna di sensibilizzazione, tuttavia, è già in atto sulla polizia stradale, affinché si predisponda ad un’attenta sorveglianza del traffico. Idem per tutti gli altri enti gestori delle strade, affinché siano pronti nei punti più opportuni con tutti i mezzi spargisale.

Insomma se la neve quest’anno si è fatta vedere con un bel po’ d’anticipo rispetto alla norma, sembra che ancora non possa far temere situzioni off limits. Ovvero potete tenere le ciaspole ancora nell’armadio, perché le strade di Milano dovrebbero essere percorribili nell’assoluta normalità.

Commenti