È un pullman di linea e non di studenti il bus che si è ribaltato lungo la corsia sud della A1 nel tratto compreso tra Cassino e San Vittore del Lazio. Il mezzo con a bordo 47 persone per tre volte al giorno collega Roma con la Basilicata ed in particolar modo Potenza
Tre Ferrari sfrecciavano a 230 km/h in autostrada vicino Bellinzona. Al volante due milanesi e un romano. Fermati dalla polizia cantonale che ha inflitto loro una multa di 5mila euro
Annullato il decreto che aveva aumentato le tariffe sulle autostrade che si interconnettono ai raccordi gestiti dall’Anas. Il Gra era il più colpito dagli aumenti
Il miniportale è caratterizzato da contenuti multimediali (video) organizzati sulla base di un palinsesto dedicato a temi di viabilità, sicurezza, grandi opere, ambiente, campagne istituzionali, telepass, eccetera. Più accessibili le 1.000 web cam posizionate su tutta la rete
Il presidente Francesco Bettoni e Bruno Bottiglieri, direttore generale, hanno confermato l’apertura per
la primavera del 2013. L'aumento di capitale di Autostrade Lombarde e di Brebemi ha "consentito il rafforzamento patrimoniale del gruppo e visto l’ingresso nel capitale di Autostrade Lombarde del gruppo
Gavio" con il 6,9% attraverso Sias
Dopo il venerdi nero della Toscana, con auto e camion bloccati per tutta la notte sull'A1, la situazione si sta normalizzando. Guarda le foto. Allerta ghiaccio fino alle 16 di domenica. L'ira del governatore della Toscana: "Denunceremo i responsabili, class action dei cittadini". Vittime e ritardi nei trasporti
Invasa la carreggiata all'altezza di Lodi, l'animale si è scontrato con un furgone e un'auto. La Coldiretti: "Servono piani di abbattimento più incisivi"
L'azienda delle strade prepara un sistema di pagamento con rilevazione del passaggio attraverso telecamere. Si pagherà il transito su Raccordo anulare e Salerno Reggio
Lo ha deciso la Prima sezione del Tar del Lazio, accogliendo il ricorso presentato a fine luglio dal "Movimento difesa del cittadino". Il Consiglio di Stato nei giorni scorsi aveva osservato che lo stop dei rincari non era da estendere a tutto il Paese
Un aereo dell'Ups si è schiantato, in fase di decollo, a pochi chilometri dall'aeroporto internazionale di Dubai. I due membri dell'equipaggio sono morti. Un'immensa palla di fuoco è stata vista nell'area della Silicon Oasis, tra il rinomato Global Village e Al Ain Road
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della presidenza del Consiglio e dell'Anas che chiedeva il ripristino degli aumenti. Per i giudici amministrativi il blocco delle tariffe interessa solo la Provincia di Roma e le città di Pescara e Rieti che avevano fatto ricorso. Botta e risposta Castelli-Alemanno
Due tir di traverso sulla Napoli-Canosa per bloccare il traffico tra Avellino Est e Benevento. Poi la minaccia alle guardie giurate con mitra e pistole per la rapina da due milioni di euro. I banditi sono scappati su una MErcedes e una Bmw in direzione Bari
Le società concessionarie non potranno farsi
pagare gli aumenti stabiliti dalla manovra in vigore dal primo
luglio. L’Anas ha dato
istruzione di sospendere la maggiorazione adottata a partire dal primo luglio
Il Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta di sospensiva
dell’ordinanza presentata dal governo: i pedaggi autostradali aumentati nella manovra devono essere abbassati secondo quanto
disposto giovedì scorso dal Tar
Circolazione molto intensa su strade e autostrade. Ma il "bollino nero" nel primo esodo estivo ha funzionato da deterrente. Secondo la polizia stradale non si segnalano code particolarmente grandi né gravi incidenti
Dopo il Tar del Lazio, anche il Tar Piemonte, accogliendo il ricorso presentato dalla Provincia di Torino contro il decreto del presidente del Consiglio dei ministri, ha bloccato gli aumenti in tangenziale. Saitta: «Fermato un provvedimento ingiusto»
Il Tar: al pagamento deve corrispondere un servizio,
e dunque l’utilizzo di un’infrastruttura, e non può trattarsi di una mera tassa. La Lega sul piede di guerra: "Quando non è il Nord a pagare, niente rincari"