Cultura e Spettacoli

Cristiano Ronaldo si regala una Rolls Royce da 400.000 euro

Che Cristiano Ronaldo ami le auto di lusso non è un segreto e da qualche giorno il suo garage si è arricchito con una nuovissima e costosissima Rolls Royce

Cristiano Ronaldo si regala una Rolls Royce da 400.000 euro

Cristiano Ronaldo è uno degli sportivi più pagati di sempre. Il campione portoghese non porta solamente grandi giocate in campo ma anche grandi introiti alle squadre con cui si unisce, come dimostra l'aumento degli introiti della Juventus dal suo arrivo in Italia.

Il calciatore ama la bella vita e ama acquistare beni di lusso, come ha già dimostrato in passato presentandosi alla conferenza stampa pre-partita con al polso un orologio tempestato di diamanti. Il suo valore? Oltre 2 milioni di euro. Una cifra esorbitante per chiunque, ma non per lui che guadagna 31 milioni di euro a stagione con la Juventus, a cui si aggiungono i 24 milioni all'anno della sponsorizzazione con un noto brand sportivo, più gli altri introiti derivanti da altri sponsor, oltre alle numerose attività imprenditoriali che CR7 ha avviato nel corso degli anni.

Alla luce di questo non stupisce che un appassionato di supercar di lusso come lui abbia deciso di ingrandire il suo parco auto con un nuovo bolide esclusivo, prontamente mostrato sui social. Nel garage della casa di Torino di Cristiano Ronaldo è arrivata in queste ore una fiammante Rolls Royce bianca dal valore di 400.000 euro.

Gli interni extralusso sono stati personalizzati dal campione della Juventus, la cui Rolls Royce monta un motore potentissimo V12 biturbo da 6,75 litri, con 571 cavalli a 5000 giri/min. Questa nuova supercar si unisce alle altre auto di lusso di proprietà di Ronaldo, che nel suo garage vanta anche una Ferrari rosso fuoco, una Lamborghini e una Bugatti Chiron.

L'immagine ha raccolto in poche ore oltre 7 milioni di like da tutto il mondo.

Per motivi di privacy Cristiano Ronaldo ha scelto di oscurare la targa del veicolo ma alcune voci vicine al calciatore dicono che il campione abbia voluto personalizzarla con la sigla “007”.

Sarà vero? Non resta che aspettare di vederla in circolazione per capire, anche perché un'auto simile non passa inosservata.

Commenti