Scialpi e Roberto Blasi, le nozze: "Finalmente siamo marito e marito"

"Ci siamo dati un ruolo riconosciuto nella società. Il gioco è ufficiale, non siamo più fidanzati, siamo una famiglia".

Scialpi e Roberto Blasi, le nozze: "Finalmente siamo marito e marito"

Lo avevano annunciato, e alla fine l'hanno fatto davvero. Scialpi e Roberto Blasi si sono sposati negli Stati Uniti, sono «marito e marito», come scrive il cantante sul proprio profilo Twitter. Ed è dai suoi account social che giungono le maggiori notizie su queste nozze, mentre le foto ufficiali della cerimonia sono sul numero di questa settimana del settimanale Chi. «Adesso cambia tutto. Cambia perché ci siamo dati un ruolo riconosciuto nella società (in una società, attenzione, la nostra, quella italiana, dove non è ancora consentito essere marito e marito). E poi, da questo momento, il gioco è diventato ufficiale, non siamo più una coppia di fidanzati, siamo una famiglia», dichiara Scialpi al settimanale. «Certo, noi un menage familiare ce l’avevamo già - aggiunge - Ma c’è in più quella grandissima soddisfazione di poter dire “è mio marito”. E questa è una emozione che io non avevo mai provato prima nella vita. È importante per una persona poterlo dire, con fierezza e con amore, e trovare così il proprio posto nel mondo. È una battaglia che abbiamo combattuto e, ufficializzando la nostra unione (spero) abbiamo vinto: abbiamo superato i pregiudizi delle famiglie - prosegue - ci siamo esposti dal punto di vista mediatico. Facendolo non hai la certezza che la gente possa capire, magari ti dicono: “Lo state facendo apposta, lo state facendo per fare notizia”. E noi, dalla nostra abbiamo solo una cosa: la verità». L'altro sposo, Roberto Blasi, rivela invece il futuro della coppia: «Il nostro matrimonio è importante anche per ragioni oltre che emotive, anche molto pratiche. Perché abbiamo intenzione di trasferirci qui in America per aprire un’attività alberghiera. Io in Italia ho avuto un hotel per dodici anni. Ora vogliamo aprire a Los Angeles un piccolo hotel. E qui essere sposati ha valenza piena, ci sono tante di quelle tutele che in Italia purtroppo mancano».

Riepiloghiamo però quello che è stato il racconto che Scialpi ha fatto sui suoi social network: il 24 agosto i due sono partiti di buon'ora verso l'America, e hanno pubblicato una foto che li immortalava su quello che sembra il pullman interno di un aeroporto, quello che dal gate trasporta i passeggeri verso il velivolo. Quattro giorni di silenzio, poi un selfie di Scialpi scattato in strada: cuffie nelle orecchie, grattacieli alle spalle, il cantante scriveva «non confuso ma felice!». Qualche ora dopo, un'altra foto, questa volta con «il nostro ricordo del matrimonio agli invitati»: delle caramelle su cui sono stampati i volti e i nomi dei due sposi, la scritta "Just Married", il tutto in una confezione su cui è scritto "Together Forever", ossia "Per sempre insieme". Altri tre giorni di silenzio, poi una foto del memoriale del World Trade Center con l'hashtag #viaggiodinozze. Infine, un selfie in aeroporto datato 31 agosto 2015 con la didascalia che recita: «Oggi torniamo da marito e marito».

A giudicare dagli scatti, Scialpi e suo marito Roberto sono felicissimi anche nelle nuove vesti di uomini sposati. Il matrimonio, in realtà, in Italia non è valido. E, a proposito di ciò, qualche giorno prima di partire per gli USA il cantante pubblicava una foto in cui la coppia posava accanto a Monica Cirinnà, la senatrice del Partito Democratico che ha legato il suo nome al disegno di legge che vuole riconoscere, anche nel nostro paese, le unioni civili tra persone dello stesso sesso. «Monica invitata al matrimonio», scriveva Scialpi.

Per ora i due si godono il rientro in Italia: a breve andrà in onda "Pechino Express", l'adventure show di Raidue che li vede in gara, in coppia, lungo le strade del Sudamerica. Pubblicando un'altra foto, il cantante si chiede se la produzione ha inserito la proposta che lui ha fatto - davanti alle telecamere - al compagno, staremo a vedere.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica