il Giornale OFF - Musica

Tanto swing e pop con OndeRoad

Il dj Antonello Aprea organizza a Ponza una rassegna itinerante di artisti

Tanto swing e pop con OndeRoad

Mentre la programmazione del Lian Club a Roma si sposta per l'estate su un barcone del Tevere, il direttore artistico del locale, Antonello Aprea fa il pendolare tra la Capitale e l'isola di Ponza per portare ai villeggianti la musica di ottimi artisti nazionali ed internazionali tramite un progetto che si chiama OndeRoad.
Nel 2012 il musicista e dj romano aveva finanziato la prima sperimentale edizione che, portando in scena otto artisti, aveva colpito positivamente l'attenzione del pubblico e degli enti locali. Conquistato il sostegno del sindaco Piero Vigorelli, la kermesse è stata inserita nell'ambito dell'evento più ampio Ponza Estate 2013, che prevede spettacoli gratuiti di cabaret, canto popolare, burattini, tango ed anche corse podistiche, incontri per appassionati di cucina, di vela e di astronomia, offrendo un'immagine di Ponza inconsueta e creativa, secondo la supervisione di Francesco Maria Cordella. All'interno di questo vasto programma, si colloca l'offerta musicale, particolarissima, di OndeRoad. «L'intuizione mi è venuta qualche anno fa - spiega Antonello Aprea - quando, in questa splendida località di mare era stato allestito un palco per animare la stagione estiva con dei concerti. Ci fu una grandissima affluenza di pubblico in occasione dell'esibizione della madrina, Carmen Consoli, ma quando toccava ad altri musicisti salire su quel palco, le sedie rimanevano semivuote».
Nasce così l'idea di una formula più «invasiva», grazie alla quale gli spettatori non devono andare di proposito ai concerti, ma, camminando per le strade, possono scontrarsi con le performance, incorniciate abilmente in angoli scenografici dell'isola. Una proposta che permette alla popolarità di validi artisti ancora poco conosciuti di crescere ma che consente anche a personaggi già popolari di esibirsi in un modo che fa loro stabilire un contatto totalmente diverso dal solito con la gente.

Si passa, quindi, dalle sonorità della bossa nova con Camilla Noci e Stefano Scarfone, allo swing di Carlotta Proietti con la sua band, mentre Cristiana Polegri ed il Silvia Manco Quartet si alternano in due serate soul e swing, accompagnati da una scuola di ballo swing coinvolta nell'evento. Madrina di quest'anno è la cantante Nathalie, vincitrice di X Factor 2010.

Commenti