Sport

Tennis, agli Australian Open la sfida sarà ancora tra Federer e Nadal

Sorteggiato il tabellone principale: lo svizzero sembra avere un cammino migliore dello spagnolo. Terzi incomodi, il russo Davydenko e l'argentino Del Potro. Tra le donne impossibile un derby tra le Williams in finale, mina vagante la rientrante Henin. Undici gli azzurri, con poche speranze

Ancora Roger Federer e Rafael Nadal. Lunedì a Melbourne prende il via l'Australian Open e il primo Slam della stagione riparte dall'eterna sfida tra i due rivali, scontro che ha caratterizzato anche la finale dell'edizione 2009. Tra i due però, potrebbe spuntare un terzo incomodo: Nikolay Davydenko. Il russo è stato il vero protagonista del finale della scorsa stagione e delle primissime battute di questo 2010, grazie alle vittorie nelle Atp Finals di Londra e nel torneo Atp di di Dubai, conquistato in finale proprio contro Nadal.
Il tabellone non è stato particolarmente generoso con Davydenko, che esordirà sì contro un qualificato, ma che già negli ottavi potrebbe trovarsi di fronte il numero 9 del mondo, lo spagnolo Fernando Verdasco. Nel caso Davydenko superasse anche questo turno, ai quarti con molta probabilità se la dovrebbe vedere proprio contro Roger Federer. Per il numero 1 del mondo il primo turno contro il russo Igor Andreev, numero 36 del ranking Atp, non dovrebbe presentare difficoltà.
Per «Re» Roger è inoltre scongiurato il rischio di dover incontrare prima della finale Juan Martin Del Potro. L'argentino lo scorso anno ha interrotto il regno del fuoriclasse di Basilea nello Us Open imponendosi in finale. Per l'argentino già ai quarti potrebbe arrivare la sfida con Andy Roddick, battuto nella finale dell'Atp di Washington dello scorso anno. Nadal dopo il deludente finale del 2009 è in cerca di riscatto. Per il mancino di Manacor, alla caccia della seconda affermazione in un Australian Open dopo la vittoria dello scorso anno, i problemi potrebbero iniziare nei quarti: sulla sua strada, il maiorchino potrebbe trovare lo scozzese Andy Murray, che ha pagato caro lo scivolamento dal numero 4 al numero 5 nella classifica Atp in favore di Del Potro.
Poche le speranze di andare avanti per gli azzurri. Non facile l'impegno per Andreas Seppi, all'esordio contro il numero 17 del mondo, lo spagnolo David Ferrer. Meglio è andata a Fabio Fognini che incontrerà lo statunitense Taylor Dent. Sfortunato Simone Bolelli, che già al secondo troverà quasi sicuramente Murray. Per Paolo Lorenzi c'è il cipriota Marcos Baghdatis, mentre Potito Starace se la vedrà con il francese Stephane Robert.
Il tabellone del singolare femminile offre già una certezza: non ci sarà una finale in famiglia tra Serena e Venus Williams. Le sorelle statunitensi, numero 1 e numero 6 del seeding, sono inserite nella metà alta del main draw e potranno incrociarsi in semifinale nel 24° confronto diretto di una sfida infinita. Serena, campionessa in carica a Melbourne Park, conduce 13-10 sulla sorella maggiore. La più piccola cerca il quinto trionfo australiano, la più grande non ha mai vinto a Melbourne. A rovinare l'ennesimo progetto di papà Richard proverà una nutrita schiera di big. Il solito contingente russo punta in alto e può già esibire come biglietto da visita un successo di prestigio. Elena Dementieva, testa di serie numero 5 all'Open, ha appena battuto Serena Williams nell'antipasto del torneo di Sydney. Impossibile trascurare Dinara Safina, numero 2, e Svetlana Kuznetsova, numero 3. Il seeding non è tutto: occhio, quindi, anche al numero 14 che contraddistingue Maria Sharapova. La siberiana, tra l'altro, esordisce contro la connazionale Maria Kirilenko.
Durante il sorteggio, tutte le teste di serie hanno prestato particolare attenzione al destino di Justine Henin. La 27enne belga, appena tornata alle competizioni dopo quasi 2 anni di stop, è la vera mina vagante dell'evento: la scorsa settimana, a Brisbane, ha sfiorato il titolo al primo torneo della sua «seconda» carriera. A Melbourne, dove ha alzato il trofeo nel 2004, debutterà con il derby contro Kirsten Flipken. Al secondo round, dovrà fare i conti subito con la Dementieva. L'armata belga ha ritrovato anche Kim Clijsters: dopo la maternità, ha ripreso la racchetta e ha fatto centro all'US Open 4 mesi fa. A Brisbane ha appena rovinato il rientro della Henin. Ora, con i galloni di 15ª testa di serie, punta in alto nel torneo che comincerà contro una qualificata.
In questo quadro, sono sei le azzurre già presenti nel main draw. Flavia Pennetta, testa di serie numero 12, esordirà contro la russa Anna Chakvetadze. La pugliese, chiamata a bissare lo strepitoso 2009, ha iniziato il 2010 raggiungendo la finale ad Auckland. Ci si aspetta molto anche da Francesca Schiavone, numero 17 del seeding, abbinata alla francese Alize Cornet.

Roberta Vinci e Tathiana Garbin affronteranno rispettivamente la tedesca Anna Lena Groenefeld e la russa Elena Vesnina, quest'ultima testa di serie numero 28. Per Alberta Brianti c'è la statunitense Varvara Lepchenko, mentre Sara Errani affronterà la ceca Klara Zakopalova.

Commenti