Cultura e Spettacoli

Tutti pazzi per amore 3, una Stella tra le stelline

Ci sono già una bel po’ di attrici emergenti nel cast di Tutti pazzi per amore, la serie di successo di Raiuno di cui tra poche settimane s'inizierà a girare la terza stagione. Ma sembra che Antonia Liskova e Francesca Inaudi, Sonia Bergamasco e Carlotta Natoli, Camilla Filippi e Marina Rocco non bastino. Qualche tempo fa Ivan Cotroneo, capo degli autori, aveva espresso il sogno di coinvolgere Paola Cortellesi. Invece ora, voluta dalla Rai, sta per arrivare Martina Stella, new entry che non tutte le altre stelline sembrano gradire.
Il Travaglio di Current Ma chi glielo dice a Marco Travaglio che le sue conversazioni su Current sono spente e noiose? S’intitola Passaparola ma Gerry Scotti non c’entra l’appuntamento sul canale 130 del martedì sera con Marco Travaglio ed è la registrazione del collegamento che il vicedirettore del Fatto quotidiano fa tutti i lunedì con il blog di Beppe Grillo. Biblioteca bianca alle spalle, seduto alla scrivania, Travaglio almanacca di reati e corruzione citando articoli e commi del Codice civile e penale. Già, chi glielo dice che è un piccolo harakiri televisivo?
La5 fa il record con Lola Ponce Dopo tre puntate con audience troppo basse (14 per cento e 3 milioni 600mila telespettatori) Le due facce dell'amore, la fiction con Lola Ponce e Daniele Liotti è traslocata, con qualche protesta del pubblico, su La5, la rete digitale al femminile di Mediaset. Risultato: 3,89 per cento con 700mila telespettatori, che per un canale free sono un record assoluto.
Tutto Lost su Rai4 Arriva una nuova ondata di telefilm, ma Rai4 sceglie di tornare alla matrice dell'ultima generazione dei serial: quel Lost che la rete digitale di Carlo Freccero ha scelto di rimandare in onda per intero e, per la prima volta in assoluto, in striscia quotidiana di primetime. La prima parte del pilot ha ottenuto lo 0,99 per cento di share con 276mila telespettatori.
Anche Horatio contro Santoro Controprogrammazione e esigenze di palinsesto, Mediaset ha spostato al giovedì Csi Miami portando al lunedì i film di Rocky. L'obiettivo era frenare Annozero che da due settimane batteva Chi ha incastrato Peter Pan di Paolo Bonolis.

Risultato: giovedì Canale 5 ha superato Michele Santoro che, con una noiosa puntata sui rifiuti a Napoli si è fermato al 21 per cento, ma Csi è sceso sotto il 9.
L’Ultima parola di Ruby Con la lunga intervista radiofonica a Ruby Rubacuori Gianluigi Paragone ha fatto il botto: 859mila telespettatori (12 per cento) l'hanno ascoltata fino all’Ultima parola all'una e mezza.

Commenti