Sport

Tutto sul golf in 500 pagine

Tutto sul golf in 500 pagine

Barbara Silbe

Tutto, ma proprio tutto, sul golf. Un'antologia ragionata, una guida completa tra sport e divertimento, che suggerisce itinerari turistici e gastronomici legati al green. Questo è «Il grande libro del golf in Italia 2006», il più esauriente volume attualmente in commercio sull'argomento - edito da Pendragon, Bologna (500 pagine, 25 euro, dati aggiornati a ottobre 2005). La pubblicazione firmata da Barbara Bertuzzi, con la quale hanno collaborato Isabella Neri, Grazia Perugini, Sara Fantini e Valentina Gabusi, è nata da un'idea di Costantino Rocca, artefice e testimonial d'eccezione, che nella prefazione confessa con entusiasmo: «Quello che avete tra le mani è il libro che ho sempre immaginato». Suddiviso per regioni, dalla neve della Valle d'Aosta alle coste ammalianti di Sicilia e Sardegna, dalle dolci colline toscane alle rocce rosa delle Dolomiti, il compendio è dedicato agli oltre trecento circoli nazionali del Bel Paese, ognuno dettagliatamente descritto con i dati tecnici e illustrato da discrete fotografie a colori.
In ogni scheda sui club, dal campo pratica a quello più esclusivo e attrezzato, sono indicati i dati tecnici, la score card, i tragitti per raggiungere il posto, le escursioni nelle vicinanze, i molti alberghi di pregio o le dimore di charme dove alloggiare lungo la Penisola. Alla sezione «Buona tavola e prodotti tipici» sono infine segnalati i ristoranti e le trattorie dove completare il viaggio degustando piatti tipici regionali e delizie per il palato che fanno, magari, dimenticare le sconfitte ai punti. Non solo passione agonistica dunque, ma anche convivialità, divertimento, socializzazione, natura e cultura.

Per tutti gli esperti dello swing, o per semplici amatori e curiosi che, trovandosi nelle vicinanze di un campo da golf, non vogliano perdere l'occasione per provare il primo lancio e avvicinarsi così a una disciplina che sta sempre più raccogliendo consensi. «Sfogliando il volume - prosegue Rocca - anche chi non si è mai avvicinato a questo sport, ne sono sicuro, sentirà crescere la curiosità di provarci, almeno una volta. E chissà che non nasca così un nuovo campione».

Commenti