Cultura e Spettacoli

LA VENTURA A MEDIASET? NON SE NE PARLA

S’infittiscono le voci sul futuro di Simo Ventura, contratto Rai in scadenza a giugno 2007. Ci dev’essere qualcuno che soffia sulla fiammella se negli ultimi giorni si è alimentata l’ipotesi di un clamoroso ritorno a Mediaset. Dai e dai c’è chi ci ha creduto. Ma ai piani alti di Cologno è bastato un rapido scambio di sguardi per spegnere il tenue fuocherello: «La Ventura? Un’autocandidatura senza speranza».
Velardi sbarca su Raiuno C’è molta attesa per la nuova serie di Raiuno intitolata Raccontami, 13 puntate con Massimo Ghini e Lunetta Savino. Con Capri le cose sono andate bene (25% di media), ma conviene non tentare la fortuna. Le serie lunghe partono sempre fuori garanzia perché, in caso d’insuccesso, non compromettono la stagione. Raccontami inizierà domenica 10 dicembre, a garanzia finita, ma in gennaio potrebbe passare al giovedì contro il Grande fratello. Ambientato nella Roma dei primi anni ’60, sarà un affresco dell’Italia del boom scritto da Stefano Rulli - un po’ Meglio gioventù un po’ Medico in famiglia - e prodotto dalla Paypermoon di Claudio Velardi che, con questa serie, debutta nella fiction.
Una micia per Bisio Sarà Claudio Bisio la metà maschile dei Telegatti, da due anni finiti nel giardino di Maurizio Costanzo e anticipati a fine gennaio. Ora è aperta la caccia al volto femminile della serata. Se fosse confermata la tradizione bipartisan si andrà a pescare nel parco Rai, tra Raffaella Carrà, Simona Ventura, Antonella Clerici e Milly Carlucci.
Fiorello non sfida Celentano Fiorello non tornerà sabato su Raiuno contro il Celentano ospite di Che tempo che fa. Anzi, è probabile che Viva Radio2 non sconfini in tv fino al 2007.
I cognomi di Sampras S’intitola provvisoriamente Sampras la fiction che satireggia sul mondo della fiction prevista in 14 episodi su Fox. È la tv che si prende in giro con la sagacia giusta per piacere agli addetti ai lavori. Prodotta dalla Wilder di Lorenzo Mieli, vi recitano Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti e in una gag compare un presunto Sebastiano Messina. I cognomi giusti ci sono tutti.
L’asse Saccà-Moratti Nello sbarco a Milano della Rai armata di fiction (anche in Viale Mazzini c’è una questione settentrionale visto che le serie sono realizzate e viste soprattutto al Sud) è tornato utile il rapporto tra il capo di Raifiction Agostino Saccà e il sindaco Letizia Moratti. Dal ’94 al ’96 Saccà fu assistente della Moratti, presidente della Rai post-professori.


Pupo e il poker texano Pupo tornerà al tavolo verde per uno dei canali sportivi di Sky. Con Fabio Caressa e Stefano De Grandis sarà la guest star del campionato di poker texano (7 carte, 2 coperte) che si disputerà a gennaio dal Casinò di Venezia con professionisti e non.

Commenti