Si tratterebbe del tredicesimo test per il Burevestnik. Almeno quattro i reattori nucleari distrutti dalla Russia durante i voli per validare il nuovo sistema d’arma
I partiti di sinistra hanno subito etichettato l’iniziativa di Bolsonaro come un tentativo di riportare il Brasile “indietro nel tempo”, ossia agli anni della “dittatura militare”
I media liberal e i parlamentari democratici hanno subito bollato il candidato di Trump come “inadeguato” a ricoprire il ruolo di presidente della Banca Mondiale
L'incontro fra Di Battista e Di Maio e i rappresentati dei gilet gialli provocano la rabbia del governo francese. Il ministero degli Esteri pubblica una nota di fuoco
Ingrid Levavasseur, capolista della lista Ric dei gilet gialli alle europee, ha tenuto a sottolineare che l'uomo incontrato da Di Maio e Di Battista non rappresenta il movimento
In Francia sono sempre più numerosi i casi di radicalizzazione nell'esercito e nella polizia. E ora si teme che il terrorismo islamico possa colpire dall'interno
Il tribunale di Oryol ha condannato a sei anni di detenzione un cittadino danese, a capo della comunità religiosa, già messa al bando nel 2017. Il ministro degli Esteri della Danimarca esprime preoccupazione per il caso
Il dispositivo è esploso a causa di un probabile difetto alla batteria ed un suo frammento è riuscito a recidere un’arteria del giovane, provocando il suo decesso. Stando agli ultimi dati, sarebbero ben 195 le sigarette elettroniche che hanno provocato incidenti fra il 2019 ed il 2016
Sánchez, attualmente a capo di diverse associazioni impegnate nella promozione a livello globale della cultura dei diritti umani, ha immediatamente bollato come “prive di fondamento” le affermazioni della presunta vittima di abusi
È considerata una parte molto pregiata e in Cina c'è chi è disposto a pagare anche 60mila dollari per un chilo di merce. I narcotrafficanti messicani lo hanno capito e hanno costruito un sistema che frutta molti soldi. Forse anche più della droga