bersaglieri

Il 18 giugno 1936 nasceva il corpo dei bersaglieri, tiratori scelti in grado di colpire qualsiasi "bersaglio". Vennero dotati di un cappello piumato reclinato sul lato destro, per proteggere l'occhio dal sole

Enrico Silvestri
Da duecento anni sempre a passo a carica

Il presidente della Repubblica ha deposto una corona di fiori ai piedi del monumento che ricorda la breccia di Porta Pia. Messaggio di riconciliazione da parte del cardinale Bertone: "Roma è l’indiscussa capitale dello stato italiano"

Redazione
Porta Pia, Napolitano: "Niente ombre sull'Unità"

Da oggi la città sarà occupata da un esercito di fanti piumati. Ecco il percorso della sfilata, gli appuntamenti e le occasioni per salutare un corpo che ha fatto la storia d’Italia, dal Risorgimento alle missioni di pace all’estero

Massimo Colombo
Un tricolore per salutare 100mila bersaglieri

Un militare ferito in un agguato, altri quattro nell'attacco suicida di un motociclista che si è fatto esplodere al passaggio di un blindato Lince: è stata una giornata difficile per i nostri soldati e per quelli dell'Isaf impegnati nell'area di Farah e ad Herat. Nessuno di loro è in pericolo di vita. Parà in azione nella notte. Blitz di sette kamikaze a Khost

Redazione
Afghanistan, italiani sotto attacco 
Cinque militari feriti: non sono gravi
ilGiornale.it Logo Ricarica