Politica

Caldo, è allerta in 19 città

Fine settimana con temperature tropicali. La colonnina di mercurio salirà fino a 35 gradi, scatta l'allerta della Protezione civile. Cinque le città da allarme rosso: Firenze, Roma, Perugia, Latina e Venezia

Caldo, è allerta in 19 città

Milano - Fine settimana sotto la canicola. Per domani le città con allarme rosso per le ondate di calore sono Firenze, Roma, Perugia e Latina. A questi quattro comuni, nella giornata di domenica si aggiungerà anche Venezia, che quindi passerà dal secondo livello (quello arancione) al livello 3 (rosso). Secondo quanto rileva il sistema nazionale di sorveglianza, previsione e allarme del dipartimento della Protezione civile, la temperatura massima media (che di solito di raggiunge intorno alle ore 14) salirà di altri 2-3 gradi in tutte le città italiane.

Bologna "la calda"
La classifica delle città con la temperatura più alta del weekernd è destinata a vincerla Bologna, dove (anche se l’allerta afa per i prossimi due-tre giorni sarà arancione e non rossa), domenica la colonnina di mercurio arriverà a toccare i 35 gradi (domani 33). A seguire Milano con livello 2 ma con 34 gradi di massima domenica (32 domani). Tra 24 ore a Firenze si registreranno 33 gradi e domenica si passera' a 34. Nella Capitale domenica si arriverà a 31 gradi di massima (a cui va aggiunto per l’alto tasso di umidità che aumenta conseguentemente anche i rischi per la salute della popolazione). A Venezia, nel weekend, si avrà una temperatura analoga a quella di Roma. A Perugia, invece, la colonnina di mercurio domani arriverà a 32 gradi, per passare poi a 33 nella giornata di domenica. Stesse temperature del capoluogo umbro si registreranno anche a Latina. Il livello 2 (quello arancione), ricorda la protezione civile, prevede "temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla popolazione".



Tre giorni di caldo
Il livello di allerta 3 (quello rosso) prevede invece una situazione con rischi più alti e per più giorni: "ondate di calore che persistono per due o tre giorni consecutivi" e condizioni meteo che necessitano "di interventi di prevenzione mirati" per gli anziani e i bambini.

Commenti