Cronache

Allarme terrorismo, su Bari vigilano le Api

La Cena in bianco, il concerto “Battiti Live” e le partite nello stadio San Nicola super blindati dalle forze speciali

Allarme terrorismo, su Bari vigilano le Api

Si chiamano Api, cioè Aliquote primo intervento. Sono una squadra dei carabinieri specializzata nell'intervento diretto in caso di attentati terroristici a Bari.

Questo perché il capoluogo pugliese è diventato ormai obiettivo sensibile col transito di potenziali terroristi che poi proseguono verso altre città.

Insomma i recenti fatti di cronaca e il collegamento quasi costante in tutti gli attentati terroristici con Bari ha fatto sì che l'allerta fosse alta soprattutto in occasioni in cui sono radunate molte persone. Le Api non fanno altro che affiancare le forze dell'ordine.

“Sono uomini preparati ad affrontare eventi terroristici – ha spiegato ad un quotidiano locale il colonnello Vincenzo Molinese, comandate provinciale dell’Arma -. Sono stati addestrati dalle 'teste di cuoio'. Agiscono con professionalità per garantire la sicurezza della popolazione civile con la 'vigilanza dinamica' predisposta in occasione di alcuni eventi”. Gli appuntamenti su cui questa squadra speciale vigilerà sono la “Cena in bianco”, o il concerto di “Battiti Live”, o la partita del Bari nello stadio San Nicola.

I compiti delle Api, che vigilano per evitare attacchi, sono diversi. Devono fornire ai colleghi del Gruppo intervento speciale le prime informazioni utili in caso di attentato. Si spostano con suv blindati, indossano giubbotti antiproiettile non visibili e, soprattutto devono intervenire rapidamente in caso di necessità. L’esordio delle Api risale alla Cena in bianco organizzata sul lungomare barese dove ha partecipato la metà degli iscritti (circa duemila), il 14 luglio scorso nonostante la zona fosse stata controllata dalle squadre operative di supporto del Battaglione Carabinieri Puglia, le speciali unità antiterrorismo.

Le Api erano entrati già in azione in occasione del falso allarme bomba al centro commerciale “Bariblu” all'ingresso di Bari, di qualche settimana fa. E sono state utilizzate anche ieri in occasione di della partita di Coppa Italia Bari-Cosenza, fuori e dentro lo stadio San Nicola e sul lungomare in occasione del concerto musicale di Radionorba “Battiti Live”.

Commenti