Quirinale

Gli studenti possono imparare a conoscere il Quirinale grazie a un gioco sul sito della presidenza della Repubblica. Un viaggio all'interno del Colle tra quadri, sculture, affreschi e il testo della Costituzione italiana

Redazione
Il gioco dell'oca per imparare la Carta

Il Quirinale ha inviato al ministro Brunetta una nota dettagliata su tutte le autovetture attualmente a disposizione del Quirinale. In totale sono 35 mezzi (12 di proprietà, 23 in leasing) e costano di manutenzione, noleggio e consumi oltre 323mila euro. Gli autisti sono 41

Redazione
Al Colle 35 auto blu: ci costano 323mila euro

"Una mostra condannata a riscuotere un grandissimo successo". E' il commento del direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale del Mibac Mario Resca sulla grande rassegna dedicata a Caravaggio, che si apre questo weekend

Redazione
Roma, Caravaggio in mostra alle Scuderie del Quirinale

Il premier si sfoga: "Vogliono farmi fuori fisicamente e politicamente". Bersani: "Arrogante vittimismo". Poi il Cavaliere: "Chi commette reati fuori dai partiti". E difende il sottosegretario Letta: "Non tenga conto di voci barbare, piena fiducia"

Redazione
Berlusconi: "Giro di vite contro la corruzione"

Pubblicato sul sito internet del Quirinale il bilancio di previsione per il 2010. Trecento persone in meno, blocco del turn over e altri risparmi di gestione. Costa sempre molto più dell'Eliseo e della Casa Bianca, ma il Palazzo dei Papi «è un museo che vale 19 milioni»

Massimiliano Scafi
Il Colle taglia tre milioni di euro: si salvano solo i corazzieri

Il Capo dello Stato ha inviato una lettera alla vedova del leader socialista scomparso 10 anni fa: "Ha lasciato un'impronta non cancellabile in un complesso intreccio di luci e ombre. La sua figura non può essere sacrificata al solo discorso sulle responsabilità sanzionate per via giudiziaria"

Redazione
Napolitano: "Su Craxi durezza senza uguali"

Napolitano torna sull'aggressione al premier: "Un fatto assai grave che ha costituito motivo di un possibile ripensamento collettivo". Per le riforme serve "la più larga condivisione". Poi una stoccata al governo: "Con l'uso dei decreti compresso il ruolo delle Camere"

Redazione
Il Colle: "Premier aggredito, ora ripensamento"
ilGiornale.it Logo Ricarica