Salone del Mobile.Milano 2022

Risultati oltre le aspettative per l'edizione dei 60 anni e della ripartenza con visitatori professionali e buyer provenienti da 173 paesi. La presidente Maria Porro: "Risultato eccezionale, che ha confermato il respiro internazionale della manifestazione e la coesione della comunità del design”. Claudio Feltrin: "Tanti gli ordini, apertura a nuovi mercati e consolidamento di quelli tradizionali"

Alberto Taliani
Salone del Mobile, oltre 262mila visitatori da tutto il mondo

Il Salone del Mobile.Milano celebra le imprese ambasciatrici della creatività e artigianalità del design italiano, presenti dal 1961 a tutte le edizioni della manifestazione, per aver creduto e investito nell'evento del design oggi più importante al mondo

Alberto Taliani
Da 60 anni al Salone, premiate le 12 aziende storiche

Evento speciale a Milano con Madame e Fabri Fibra e un percorso coinvolgente fino alla Sala da Ballo con il grandioso affresco del Tiepolo, fra manifesti simbolo delle sei decadi e quelli 2022 di Emiliano Ponzi

AlTaliani
Musica e arte a Palazzo Dugnani per i 60 anni del Salone

Premiati tre progetti per l'incisività formale del design e la componente sostenibile e inclusiva. Oltre 600 promesse italiane e internazionali espongono i loro prototipi nei padiglioni 1 e 3 al Salone del Mobile.Milano in corso in Fiera Milano fino al 12 giugno

Alberto Taliani
Da sinistra: il primo, il secondo e il terzo premio

Il design a Milano si riprende la scena internazionale e conferma la ledership mondiale. Il ministro Giorgetti: "C’è la parte migliore del paese che produce sviluppo economico". Maria Porro: "Sforzo corale, disegnerà l'abitare del futuro". Claudio Feltrin annuncia la ratifica Onu dell'adesione al Global Compact, prima fliera legno-arredo al mondo

Alberto Taliani
Ripartenza record per il Salone del Mobile. Messaggio di Mattarella

Apre dal 7 al 12 giugno in Fiera Milano il Salone del Mobile.Milano 2022. Maria Porro: "Stiamo sperimentando nuovi modi di lavorare, viaggiare, abitare". Claudio Feltrin: "La grande partecipazione a questa edizione è la risposta migliore che il settore potesse dare dopo le difficoltà e le incertezze degli ultimi due anni"

Alberto Taliani
In scena 60 anni di bellezza del design

Torna in presenza dal dal 7 al 12 giugno 2022 in Fiera Milano a Rho la più importante manifestazione mondiale del sistema arredo con tutti i Saloni e le Biennali: oltre 2mila gli espositori. Focus sulla sostenibilità. Gli eventi a Milano

Alberto Taliani
Il Salone celebra 60 anni e progetta il futuro dell'abitare

La ripartenza spinta dal mercato interno (+30,7%) e dall'export (+15%). Il consigliere incaricato del Gruppo Cucine di Assarredo. "Dopo quattro anni di assenza fondamentale il ritorno di EuroCucina al Salone del Mobile.Milano con tutte le novità su innovazione, design, sostenibilità e digitalizzazione". Impegno dell'associazione anche in Europa sui temi del mercato unico e della concorrenza

Alberto Taliani
Cucine, boom nel 2021: +25%. Edi Snaidero: "Preoccupa il caro prezzi"

Svelato l'ultimo poster dell'artista dedicato agli anni 2000 e al nuovo avveniristico Polo espostivo di Fiera Milano a Rho. La manifestazione di design cresce el mondo e nel 2002 il Victoria & Albert Museum di Londra la celeba con una mostra

SCir
Ponzi celebra il 2000 e la nuova fiera di Fuksas

Al Salone del Mobile.Milano 90 espositori propongono prodotti di design con soluzioni decorative e tecniche che vanno dall’indoor all’outdoor, dai rivestimenti all’illuminazione, dalle soluzioni acustiche a quelle per il wellness e il textile

SCir
S.Project, l'innovazione del progetto d'interni
ilGiornale.it Logo Ricarica