stampa

"Sospensione ignobile, ordinata dal soviet dei giornalisti". Rabbia e indignazione: continua la mobilitazione dei lettori del Giornale contro la sentenza che costringe Feltri al silenzio per tre mesi

Redazione
La solidarietà al direttore editoriale Vittorio Feltri

Continua l’ondata di messaggi e di lettere di solidarietà al direttore editoriale del Giornale, sospeso dall’Ordine dei giornalisti per tre mesi. Chi scrive alla nostra redazione rivendica il diritto alla libertà di stampa e all’espressione delle proprie idee che per anni ha visto rappresentate dagli editoriali di Feltri

Redazione
La solidarietà dei lettori/1

Il presidente della Camera è intervenuto alla presentazione della relazione annuale dell'Agcom. Calabrò: "La libertà d’informazione è forse una libertà superiore ad altre costituzionalmente protette e va difesa da ogni tentativo di compressione"

Redazione
Fini: "Libertà di stampa? Non è mai sufficiente"

Il premier intervistato dal Tg4 smentisce il taglio delle tredicesime di poliziotti e professori contenuta nella manovra, poi sulle intercettazioni: "Tutti spiati, la legge non piace solo a una lobby di politici e giornalisti". E sulla stampa insiste: "Troppo spesso disinforma". Poi l'attacco alla sinistra: "Con loro al governo saremmo come la Grecia"

Redazione
Berlusconi: "Nessuno mi demoralizza 
Le tredicesime? Non saranno toccate"

In uno studio Gfk-Eurisko le nuove tribù sociali
divise per l'utilizzo dei mezzi di comunicazione
di massa. Dai «monomediali», anziani che
fruiscono solo della tv generalista ai
«multimediali iperselettivi», istruiti ed
evoluti che spaziano dalla rete ai giornali

Vincenzo Pricolo
Italiani sempre più multimediali, «esplodono» internet e tv satellitare
ilGiornale.it Logo Ricarica