Linda Marino

Foto profilo di Linda Marino

Classe 1981, una laurea in Lettere Moderne e un Master post lauream in Giornalismo Professionale. Giornalista professionista dal 2009, scrivo da quando ho memoria e non riesco a smettere. Siciliana atipica (al mare preferisco la montagna), trapiantata a Milano dal 2012, racconto di questo pazzo mondo con curiosità e obiettività. Sui principali periodici italiani ho pubblicato centinaia di storie di gente comune dal vissuto straordinario. Alcune di queste mi hanno fatto ottenere riconoscimenti di caratura nazionale, come Il Premio Angelo Maria Palmieri nel 2013 e Il Genio della Donna, sezione del Premio Natale-Ucsi, nel 2020. Ho due grandi passioni: Alice e Luca, i miei figli.

L'11 marzo del 1984 andava in onda la prima puntata di quella che sarebbe stata la regina delle serie tv italiane, che ha saputo raccontare la mafia in un modo inedito e realistico. Il record degli ascolti si ottenne con la morte del commissario Cattani, interpretato da Michele Placido.

Linda Marino
Sangue e mafia. Quando "La Piovra" tenne incollata l'Italia alla tv

Quarant'anni fa, tre cantanti arricchivano la discografia nostrana, rispettivamente, con "Fiore di maggio", "Terra promessa" e "Notte prima degli esami". Tre brani che hanno fatto la storia della musica italiana

Linda Marino
L'anno d'oro del pop: così l'Italia cambiò musica

Dal 1991 al 1995, la trasmissione diretta da Gianni Boncompagni, ha collezionato successi e anche qualche polemica. Delle cento ragazze, solo poche hanno avuto successo, come Claudia Gerini e Ambra Angiolini. Delle altre, c'è chi lavora come badante e chi fa soldi su Only Fans

Linda Marino
Non è la Rai, il programma che ha rivoluzionato il modo di fare tv

Dal 1992 al 1994, il programma tv ha collezionato successi e ascolti record. È entrato in sordina nelle nostre case, coinvolgendo le famiglie e lanciando lo showman siciliano. Su quel palco, si sono esibiti degli allora sconosciuti Tiziano Ferro, Elisa e Laura Chiatti

Linda Marino
Frame della trasmissione tratto da YouTube
ilGiornale.it Logo Ricarica